top of page
Cerca

Nuovo Parco Urbano a Monza: Un'Oasi di Verde e Vita

  • Immagine del redattore: Nicolas Lall
    Nicolas Lall
  • 26 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ott 2024


Nuovo Parco Urbano a Monza

Nuovo Parco Urbano a Monza: Un'Oasi di Verde e Vita

Monza si prepara ad accogliere un nuovo gioiello verde: un parco urbano di 10.000 metri quadrati nell'area di piazzale Virgilio e del Rondò dei Pini, del valore di 1,5 milioni di euro. Il progetto, curato dallo studio P’arcnouveau, prevede un'ampia gamma di attività per bambini, famiglie e sportivi, rendendolo un punto di incontro e svago per tutta la comunità.


Le Caratteristiche del Parco

  • Aree giochi per bambini con pavimentazione antitrauma e installazioni per l'arrampicata.

  • Spazi sportivi per il basket e attrezzature per la ginnastica.

  • Un biolago per il riutilizzo delle acque piovane.

  • Un anfiteatro naturale per eventi e spettacoli.

  • Percorsi pedonali e ciclabili collegati alla ciclabile del Villoresi.

  • Parcheggi pubblici e uno sotterraneo per 300 auto.


Sostenibilità e Coinvolgimento della Comunità

Il progetto si ispira ai principi della sostenibilità, con materiali ecocompatibili e un sistema di irrigazione a basso consumo. Inoltre, l'amministrazione comunale ha annunciato che il cantiere sarà aperto alla città, con visite guidate e iniziative per coinvolgere i cittadini.


Un'Opportunità di Sviluppo Locale

Oltre a offrire uno spazio verde rigenerante, il nuovo parco urbano potrebbe stimolare l'economia locale, attrarre turisti e promuovere lo sviluppo di attività commerciali e ricettive nella zona.


Un Futuro Verde per Monza

Il progetto di riqualificazione di piazzale Virgilio e del Rondò dei Pini rappresenta un passo avanti verso un Monza più verde, sostenibile e vivibile per tutti i suoi abitanti. Una visione di città che investe nel suo futuro e nel benessere della comunità.


Nuovo Parco Urbano a Monza: Un'Oasi di Verde e Vita

Comments


bottom of page